Lunedì 13 gennaio,alle ore 9,30, presso il Teatro della Legalità di Casal di Principe, in preparazione della memoria della Shoah, dunque della giornata del 27 gennaio dedicata al ricordo dello sterminio degli ebrei, Tullio Foà parlerà agli studenti.
Foà è uno degli ultimi superstiti della Comunità ebraica di Napoli e uno degli ultimi testimoni diretti di uno dei periodi più turpi della storia dell’umanità. L’anno scorso Rai1 ha trasmesso il docufilm ‘ Figli del destino’ di cui lui insieme ad altri tre bambini tra cui Liliana Segre era il protagonista. Le deportazioni a Napoli iniziarono il 25 settembre 1943. Il Comandante Kohl aveva stilato l’elenco. L’operazione si chiamava “Samstagsschlag”, ossia “il colpo a sorpresa del sabato”. Era il 1938 e venivano emanate le leggi razziali. A tutti i ragazzi e bambini di religione ebraica fu vietato di andare a scuola, dalle elementari al ginnasio, nonché all’università. Tutti i docenti ebrei furono licenziati in tronco, e così accademici, avvocati, medici tutti i professionisti persero il proprio lavoro.
“Ci saranno le rappresentanze di tutte le suole di Casal di Principe e San Cipriano d’Aversa. Il percorso proseguirà con vari incontri fino al viaggio ad Aushwitz di 10 ragazzi e due docenti”, ha detto l’assessore Marisa Diana, delegata alla pubblica istruzione per il comune di Casal di Principe. L’obiettivo dell’iniziativa dal titolo ‘Meditate che questo è stato’, è far riflettere su quanto è avvenuto nel passato ed evitare che qualsiasi altra forma di violenza o intolleranza razziale possa accadere nuovamente.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…