Categories: Politica

Casal di Principe, pubblica illuminazione e nuove strade. Ecco dove

Il lockdown è alle spalle e a Casal di Principe i motori sono stati già avviati. La riqualificazione territoriale passa per importanti interventi di nuova realizzazione o di miglioramento.

Il paese si prepara ad essere un enorme cantiere di edilizia ma con ricadute eccezionali anche sulla vita sociale. Particolarmente attesi in tal senso sono i lavori allo stadio comunale (per 1milione di euro) e all’asilo nido (730mila euro) su un terreno confiscato alla camorra ma anche il completamento della Pubblica illuminazione ed il rifacimento del manto stradale in diverse zone del paese.

Pubblica Illuminazione

I lavori di pubblica illuminazione riguardano la zona di Viale Europa con via Mestre, Bolzano, Novara, Pisa, Ancona, Cassino, Ferrara, Licata, Pistoia, Trieste. “Nella prossima giunta delibereremo lo studio di fattibilità, e sono molto contento perché c’è stata une bellissima collaborazione da parte di tutta l’amministrazione, tutto ciò che si fa lo si fa insieme per il nostro amato paese e per tutti i nostri concittadini che hanno avuto fiducia in questo gruppo”, commenta l’assessore Vincenzo Noviello delegato al ramo per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Natale. Per via Cerignola traversa di viale Europa, non inserita nello studio di fattibilità, si procederà con le economie del Decreto crescita. Per la pubblica illuminazione del quartiere di via Cavour è stata affidata la progettazione definitiva e esecutiva. Si procederà per un importo di 130mila euro in via De Curtis, Tognazzi, Lupo e via Gassman.

Manto stradale

“Per il ripristino del manto stradale, abbiamo chiesto la collaborazione di tutti i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza- spiega Noviello- perché è importante avere le segnalazioni necessarie e procedere con energia. I dettagli li sta curando con grande responsabilità il geometra Antonio Verazzo e sono certo che arriveremo presto ad essere contenti di non avere più buche e avvallamenti nelle nostre strade cittadine, specie in quelle periferiche”. Il ripristino dell’asfalto riguarderà in particolare via Parroco Gagliardi, particolarmente dissestata e diventata nel tempo quasi del tutto impraticabile. “Era stata una nostra rassicurazione in campagna elettorale ed è il momento di mantenere le promesse per il bene del paese”, ha concluso Noviello.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago