Categories: Attualità

Casal di Principe, prove di alleanza politica

di Tina Cioffo-

A maggio si vota ma a Casal di Principe, il solito clima rovente di intese ed alleanze ha per il momento lasciato il passo ad un clima di attesa. Da tutti viene l’invito a stringere alleanze alternative all’attuale compagine amministrativa guidata dal sindaco Renato Natale, che ha per altro già annunciato la sua ricandidatura ma nessuno pare abbia voglia di fare un passo indietro per lasciare spazio ad altri.

La maggioranza ha fatto delle cose buone ma è pur vero che molto altro deve essere migliorato con scelte completamente diverse”, dice Stefano Coronella consigliere comunale di minoranza e fra gli oppositori più attenzionati dagli attuali amministratori, per la maggior parte, pronti a scendere nuovamente in campo a sostegno del primo cittadino Renato Natale. Coronella che nel 2014 ha cominciato sostenendo il sindaco, dopo due anni scelse, in polemica con alcune scelte operative di passare nelle fila della minoranza. “Sull’ abusivismo edilizio – spiega il consigliere- la maggioranza sta usando il tema per accaparrarsi consenso, annunciando una soluzione che non c’è. Stanno solo illudendo i cittadini perché Natale e gli amministratori sanno bene che senza una legge nazionale non è possibile avanzare di un solo passo, visto che la legge regionale è stata ritenuta incostituzionale”.

Alleanze ferme e voglia di protagonismo personale

“E’ necessaria una compagine specchiata e trasparente, capace di avanzare rispetto al protagonismo personale e formare insieme una squadra per il bene di Casal di Principe ma – afferma Coronella- le cose sono immobili”. “C’è ancora un tappo che non riesce a togliersi e così questa bottiglia – commenta Coronella con una metafora- non riusciremo ad aprirla e allora tanto vale tenerci Renato Natale come sindaco per altri cinque anni”.

La politica a Casal di Principe, in fondo è sempre stata contraddistinta da scenari particolari che non di rado hanno finito per interessare le cronache giudiziarie, diventando materiale per indagini ed arresti per infiltrazione camorristica. E’ da questi scenari che bisognerà evidentemente ripartire, viste anche le recenti dichiarazioni del collaboratore di giustizia Nicola Schiavone, figlio di Francesco Schiavone alias ‘Sandokan’. Per schiaovne junior “le elezioni a Casal di Principe sono state sempre controllate dal clan dei Casalesi, tranne che per la parentesi, già nel 94 di Renato Natale”.

Da una parte ci sono i grandi e vecchi osservatori che difficilmente scenderanno in campo e dall’altra c’è invece chi il campo non ha alcuna intenzione di abbandonarlo, scegliendo di ricandidarsi ogni volta.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago