Categories: Cronaca

Casal di Principe, polizia municipale blocca trasporto illecito di rifiuti speciali

Il veicolo è risultato rubato e pronti ad essere scaricati, c’erano tre quintali di rifiuti speciali. La polizia municipale di Casal di Principe ha fermato il conducente ed evitato un altro scempio.

Da lì a poco avrebbe scaricato tutto in una stradina di campagna e se ne sarebbe andato via, indisturbato pronto poi a fare, forse, un altro viaggio. La polizia municipale di Casal di Principe, lo ha però fermato ed evitato l’ennesimo scempio di sversamento illecito. E’ accaduto lungo via Dante e ad essere bloccato, durante un giro di controllo del territorio, è stato un cittadino rumeno alla guida di un veicolo con il telaio abraso e perciò presumibilmente rubato.

A bordo aveva quasi tre quintali di rifiuti speciali, evidentemente scarti di qualche abitazione. “Capita sempre più spesso che il servizio degli ingombranti non trova il materiale da ritirare, sebbene sia stato allertato, perché c’è chi prende frigoriferi, lavatrici ed altro per asportarne il materiale ferroso e poi scaricare il resto dove capita. Il tutto, completamente incurante dell’ambiente e delle leggi”, dice l’assessore all’ambiente Mirella Letizia che aggiunge “il controllo del territorio, per quanto difficile, è però capillare e operazioni del genere grazie alla solerzia della polizia municipale di Casal di Principe dimostrano che le cose sono cambiate e che verrà concesso a nessuno di inquinare le nostre terre e la nostra salute”.

Dalle verifiche della polizia municipale guidata dal comandante Maurizio Crotti, è emerso che la persona fermata aveva già commesso lo stesso reato nel 2010. “Con il sequestro del veicolo e le contestazioni di reato ambientale, ricettazione e riciclaggio, abbiamo certo interrotto una condotta illecita e questo perché gli abbiamo tolto la disponibilità del mezzo”, spiega Crotti. Il carico aveva anche materassini, lamiere in eternit, tubi idraulici, qualche apparecchiatura elettrica ed elettronica, scarti di legno e plastica. Se il mezzo non fosse stato bloccato, si sarebbe creata un’altra mini discarica con conseguente ed evidente danno. Tina Cioffo

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago