Categories: Cronaca

Casal di Principe, lettera al sindaco: “Ritira le dimissioni, cambiamento continui”

Ad una settimana dalle dimissioni del sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, in paese si leva una voce accorata per chiederne il ritiro e non interrompere il cambiamento avviato. Una lettera scritta senza alcuna sigla che dà il senso di un rischio sociale di sfiducia.

di Tina Cioffo

Caro Sindaco, Caro Renato”, parte così l’accorta lettera che alcuni casalesi senza alcuna sigla associativa ed in maniera spontanea hanno voluto indirizzare al primo cittadino di Casal di Principe, Renato Natale. La richiesta che gli indirizzano è di ritirare le dimissioni che Natale ha ufficialmente presentato il 1 settembre, dopo aver avuto il diniego dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere di una proroga di 100 giorni sull’ordine di abbattimento di due case abusive in via Ancona, eseguito il giorno successivo. Il lasso di tempo richiesto, secondo il sindaco gli sarebbe bastato per assicurare, recuperando un bene confiscato alla camorra, un alloggio dignitoso alle due famiglie sfollate.

Nella lettera si parla di cambiamento avviato che non può essere interrotto. “Dinanzi alla resa dello Stato di fronte alla camorra, alla politica corrotta, ai continui scempi ambientali e al mancato sviluppo economico, abbiamo resistito ed abbiamo sperato che qualcosa prima o poi potesse cambiare. Il cambiamento è un percorso lento e tortuoso, di questo ne siamo consapevoli, noi lo abbiamo avviato e i segnali sono evidenti, ma ora tu non puoi venire meno agli impegni di servizio che hai espresso nel giorno della tua proclamazione nel 2014 e rinnovati nel 2019”, si legge nell’appello con il quale viene solo chiesto di non annegare la speranza fondata sulla fiducia di qualcosa di diverso. “Ti chiediamo – è scritto, rivolgendosi direttamente al sindaco- di rivedere le tue posizioni e ritirare quello che potrebbe simbolicamente rappresentare l’ennesima resa dello Stato: le tue dimissioni. Il nostro cambiamento deve continuare anche con la ridefinizione dei ruoli e delle funzioni; Governo, Parlamento, Magistratura ognuno faccia il suo compito e che non accada più che i cittadini debbano pagare sulle proprie spalle le inefficienze, le bugie e le mancanze di anni ed anni imputabili ad altri”.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago