Categories: Ambiente

Casal di Principe e l’iniziativa ‘Piantala’ dedicata alla mamma di don Peppe Diana

Straordinaria ed intensa mattinata quella di oggi a Casal di Principe, presso il parco Don Diana. Un bellissimo esempio di Cittadinanza Attiva, grazie all’organizzazione di due associazioni di volontariato, Fenice – Crea e non distruggere e CasaleLab – laboratorio di Cittadinanza Attiva nell’ambito dell’iniziativa “Piantala”, avviata già da tempo dai volontari della Fenice. I ragazzi, supportati dai giovani della Croce Rossa Casal di Principe, hanno piantato alcuni abeti di piccole dimensioni a supporto di politiche che favoriscano ambienti più puliti ma soprattutto più verdi. Oltre trenta i volontari, giovani e meno giovani, a lavoro alla presenza dell’amministrazione comunale. L’iniziativa è stata dedicata a Jolanda Di Tella, madre di Don Peppe Diana. Al suo coraggio e impegno nelle battaglie di sensibilizzazione alla legalità portate avanti in questi anni in nome di suo figlio”.

Impegno e Cittadinanza Attiva

“E’ solo un esempio di Cittadinanza Attiva, che non ha semplicemente alla base la piantumazione di piccole piantine bensì la dimostrazione che a Casal di Principe è possibile fare rete tra le organizzazioni di volontariato. Solo attraverso questo tipo di iniziative sarà possibile abbattere le barriere della noncuranza verso il proprio territorio ma soprattutto ricostruire un concetto che da troppo tempo sembra essere stato dimenticato: ricostruire una comunità”, hanno detto Giovanni Caterino e Gianluca Natale, presidenti delle due associazioni sottolineando l’esigenza di attività volte a promuovere un territorio più sano. L’azienda agricola LHUMUS di Francesco Giuliano ha regalato dell’humus per aiutare le piante a crescere meglio, mentre il gestore del parco ed i volontari non hanno fatto mancare disponibilità e collaborazione.
redazione

Recent Posts

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

10 ore ago

Torna Pediacampus, intelligenza artificiale e sanità: a Baveno il confronto tra esperti e filosofi

Dal 10 al 13 aprile, a Baveno, torna Pediacampus: quattro giorni dedicati a intelligenza artificiale,…

12 ore ago

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

2 giorni ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

2 giorni ago

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

5 giorni ago