Categories: Cronaca

Casa circondariale “Gennaro De Angelis”, in memoria dell’agente ucciso dalla camorra

La casa circondariale di Arienzo è stata intitolata a Gennaro De Angelis, ucciso dal clan Cutolo nel 1982. Alla cerimonia ha preso parte il capo del Dap Petralia.

Casa circondariale “Gennaro De Angelis”

E’ stata una cerimonia semplice e intensa, quella con la quale, stamattina, la casa circondariale di Arienzo è stata intitolata alla memoria di Gennaro De Angelis, agente di polizia penitenziaria ucciso dalla camorra nel 1982 per essersi opposto alla legge del sopruso dettata dal clan Cutolo.

I figli di Gennaro De Angelis e il capo del Dap

Una giornata importante che segna “il ritorno nella sua casa, quella dell’amministrazione penitenziaria”, ha sottolineato Vincenzo, figlio dell’agente, rimasto orfano del padre insieme alle due sorelle più piccole, Nunzia e Marianna, quando aveva nove anni.

Alla cerimonia, aperta dalla direttrice della casa circondariale Annalaura De Fusco, che ha promosso l’intitolazione a un uomo ” che deve essere faro per tutto il personale della polizia penitenziaria” ha preso parte il capo del Dap, Bernardo Petralia, di recente nomina.

“E’ la mia prima intitolazione – ha detto Petralia – e la ricorderò per sempre. Esistono vittime e vittime, ma forse le vittime più vittime sono quelle che lasciano i figli in tenera età. I figli di Gennaro De Angelis possono essere orgogliosi di appartenere a una famiglia che ha avuto un grande caduto che dovrà, anche attraverso iniziative come questa, restare un esempio per sempre”.

“Nostra madre è stata un’eroina”

Quando l’agente di polizia penitenziaria fu ucciso, il figlio Vincenzo si trovava in un campo di calcio, non lontano dal circolo in cui i killer fecero irruzione per compiere l’agguato. Sentì esplodere i colpi di pistola e scappò via insieme ai suoi amici. Lungo la strada verso casa incontrò la madre, Adele Re, che era andato a cercarlo, negli attimi di panico e concitazione immediatamente successivi all’omicidio. Da quel momento la vita della loro famiglia è cambiata per sempre. “In questa storia – hanno detto i figli di Gennaro al capo del Dap – non c’è soltanto un eroe, ma anche un’eroina, nostra madre, che ci ha cresciuto con amore e forza, da sola”. Adele è morta tre anni fa, dopo una lunga malattia.

 

Il sotto segretario alla Giustizia: “De Angelis rimase fedele al suo mandato senza cedere al ricatto della camorra”

“Non ho potuto partecipare alla cerimonia di intitolazione della casa circondariale di Arienzo in ricordo dell’estremo sacrificio dell’agente De Angelis che aveva appena 37 anni e ha dato la vita per rimanere fedele al suo mandato e non cedere al ricatto della camorra – ha commentato il sottosegretario alla Giustizia, Vittorio Ferraresi – in quegli anni a Poggioreale si combattevano guerre sanguinarie tra clan nemici e De Angelis con la sua fermezza ha impedito loschi affari e regolamenti di conti. Alla sua famiglia e all’amministrazione del carcere giunga il mio più sentito ringraziamento e saluto”.

All’iniziativa hanno preso parte il prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, il vicario Michele La Stella, il questore Giuseppe Borrelli, il vescovo di Acerra monsignor Di Donna, il Comitato don Peppe Diana.

Alessandra Tommasino

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

11 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago