Il consigliere regionale del Movimento 5Stelle, Vincenzo Viglione critica il disegno di legge regionale sull’urbanistica.
“Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica proposto dalla giunta regionale, sul quale è iniziato oggi l’esame degli emendamenti, in questa versione presenta molti punti deboli nel contrasto al consumo di suolo. Per arginare questo fenomeno è fondamentale, a nostro avviso, investire nella rigenerazione urbana con consumo di suolo zero. Soltanto così possiamo bloccare ogni iniziativa che può comportare nuova occupazione di territorio non urbanizzato”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, a margine della seduta della Quarta Commissione sull’esame del testo.
“Respingiamo inoltre le ipotesi – sottolinea Viglione – di prevedere premialità volumetriche, quali incentivi per la delocalizzazione di edificazioni dismesse o in contrasto con le esigenze di sicurezza dei territori. Tutto ciò che riguarda la nuova edificazione e il recupero delle aree degradate non può che essere ispirato alla riqualificazione e alla rigenerazione urbana, senza alcuna previsione di un ulteriore consumo di suolo”.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…