Da lunedi’ 26 aprile la Campania sara’ in zona gialla. E’ quanto stabilito, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che firmerà in giornata le nuove ordinanze. E’ una opportunità che permette alla nostra regione di avere dei segnali di presunta normalità e consente di rilanciare l’economia delle nostre attività , proteggendone il futuro, che ad oggi è a rischio. Una condizione ordinaria che gli imprenditori della nostra regione meritano per le grandi sofferenze che stanno provando da oltre 410 giorni”. Così il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, sull’imminente passaggio in zona gialla della Campania: “Dobbiamo però difendere questa condizione, blindandola affinchè non si ritorni più indietro – aggiunge Schiavo -. Per questo motivo da parte nostra abbiamo già ulteriormente sollecitato i nostri iscritti, le nostre attività , ad applicare in modo rigoroso le regole anti-Covid come da protocollo. Sanno bene che se dovessimo chiudere di nuovo per molte imprese non ci sarebbe più neanche la speranza per ripartire. Ai consumatori e ai nostri concittadini, per questo, anche noi esercenti preghiamo di non commettere l’errore madornale di creare assembramenti e di favorire i contagi. Non è un liberi tutti”.
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…
Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…