Categories: Cronaca

Camorra nell’affare delle imprese per la sanificazione dei locali

La camorra napoletana si è infiltrata nell’affare delle imprese per la sanificazione dei locali, obbligatoria per poter riaprire le attività dopo l’emergenza Covid 19

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto l’interesse della camorra napoletana, clan Vinella- Grassi, nell’affare della sanificazione dei locali. In base alle investigazioni Antonio Mennetta, considerato capo dell’organizzazione camorristica “Vinella Grassi”, sebbene sottoposto al regime detentivo del carcere duro, avrebbe mantenuto saldo – riferiscono gli uomini delle Fiamme Gialle – il controllo dell’organizzazione e delle sue strategie di reinvestimento dei profitti delle relative attività delinquenziali in società operanti soprattutto (ma non solo) nel settore della vigilanza privata e in quello immobiliare.

Al centro dell’inchiesta ipotesi di reato (associazione di stampo mafioso, estorsione, illecita concorrenza, intestazione fittizia di beni, riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti). Tra i beni sequestrati svariati automezzi ed un’imbarcazione; beni che, sulla base degli elementi finora raccolti, risulterebbero direttamente o indirettamente – secondo la Finanza – collegati ad attività delittuose.

I provvedimenti scaturiscono da complesse indagini condotte su alcuni affiliati di spicco del clan camorristico denominato “Vinella-Grassi”, storicamente attivo nell’area nord di Napoli, dapprima satellite del gruppo criminale dei Di Lauro, quindi confluito nel cartello scissionista degli Amato Pagano, sino a diventare autonomo e potente clan dopo la sanguinosa faida del 2012-13 che ne ha segnato la vittoriosa contrapposizione agli Abete-Abbinante.

 

redazione

Recent Posts

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

8 ore ago

Torna Pediacampus, intelligenza artificiale e sanità: a Baveno il confronto tra esperti e filosofi

Dal 10 al 13 aprile, a Baveno, torna Pediacampus: quattro giorni dedicati a intelligenza artificiale,…

9 ore ago

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

1 giorno ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

1 giorno ago

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

4 giorni ago