Scuola

Bonus università online, finalmente tanti soldi per i figli: ecco il più conveniente

Esiste un bonus per coloro che frequentano l’università telematica: è una opportunità imperdibile. Quale sarebbe?

In Italia milioni di cittadini si iscrivono all’università, scegliendo la facoltà che più gli interessa. In questo modo possono accedere al percorso di studi che desiderano intraprendere, nella speranza di laurearsi quanto prima. Tuttavia ci sono diverse tasse da pagare, e che possono essere più o meno ingenti. Alle volte il proprio ISEE può essere sufficiente a salvare la situazione, soprattutto se è sotto la soglia minima.

Bonus università online: come funziona? Ireporters.it

Ma non è detto che sia la soluzione al problema. Difatti è possibile che le tasse siano comunque troppo alte, portando gli studenti a cercare delle soluzioni. E per fortuna alcune sono molto interessanti. Una di queste è quella di cui vogliamo parlare oggi. Continua a leggere per sapere come pagare di meno le tasse universitarie: risparmierai più di quanto credi.

Bonus università online, richiedilo adesso o mai più: risparmierai denaro

Coloro che frequentano l’università online, quindi in via telematica, hanno la possibilità di ottenere delle detrazioni o esenzioni. Questo, però, è riservato alle persone disabili. Ormai è da diverso tempo che le università cercano di aiutare questi individui, così che abbiano un percorso di studi uguale agli altri. Il tipo di agevolazione a cui si va incontro, di solito, varia a seconda delle risorse e delle disponibilità dell’università in questione.

Ecco in cosa consiste e come puoi richiedere questo bonus Irepoters.it

Ciò significa che bisogna informarsi chiedendo alle segreteria dell’istituto, oppure consultando le apposite sezioni sul sito web. C’è anche da chiedersi se gli studenti con DSA, o comunque condizioni analoghe come la dislessia, possano accedere a queste tipologie di bonus. In realtà non sono considerate “persone disabili”, però hanno comunque delle agevolazioni dalla loro parte. Un esempio sono gli adattamenti personalizzati quando si esegue un esame.

Ma la novità più importante è da ricercarsi nelle tasse universitarie annuali. In alcuni casi di disabilità, difatti, è prevista l’esenzione totale. Questa modalità si applica alle 11 università telematiche riconosciute dal MIUR, quindi bisogna prestare attenzione e controllare se il proprio istituto la concede. Possibilità di questo tipo possono dar vita ad un vero e proprio bonus, che riguarda solo ed esclusivamente l’università online. Tenete a mente le informazioni di oggi per il futuro, in quanto potrebbero essere più utili che mai.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago