Società

Bonus Salute, tanti soldi grazie alla Legge 27: chi è ammesso e domande entro il 5 luglio

Sono molte le misure contemplate dal nostro ordinamento volte a tutelare chi ha problemi di salute, ecco l’ultima novità.

Non solo Legge 104 e disabilità: esistono numerose iniziative sia a livello statale, regionale o comunale che vanno ad aiutare in modo concreto chi soffre di determinati problemi di salute.

Scade a breve la possibilità di chiedere un bonus salute 2024 Ireporters.it

Basti pensare alle tante tipologie di esenzione ticket previste, che tra l’altro vanno a coprire anche le esigenze delle donne in gravidanza, e per la prevenzione dei tumori, quindi anche le persone sane. Oggi approfondiamo sulla Legge 27, che dà di fatto un benefit a determinate categorie di cittadini, ecco di cosa si tratta e come fare a ottenerlo.

Bonus salute legge 27/83, come chiedere l’annualità 2024

La Legge regionale n. 27 del 25/11/1983 è una legge attivata ad Hoc dalla regione Sardegna ed è rivolta a tutelare i cittadini che soffrono di talassemia, emofilia o emolinfopatia maligna. La regione concede alle famiglie, che rientrano in determinati requisiti, dei sussidi che vengono determinati anche in base alla situazione economica dei richiedenti.

Questi aiuti economici, erogati sotto forma di assegno mensile e rinnovati ogni anno, servono ai beneficiari per pagare le spese relative alle terapie, come i trattamenti effettuati in centri ospedalieri o universitari autorizzati, che possono essere situati anche in comuni della Sardegna diverso da quello di residenza del paziente.

La Legge 27/83 è attuata ad hoc per alcune patologie come la talassemia Ireporters.it

Il comune valuta di volta in volta le richieste di accesso ai sussidi e gli interessati devono ovviamente presentare tutta la documentazione medica e clinica, nonché i dati necessari a espletare la pratica burocratica. Successivamente, il Comune eroga il sussidio a coloro che ne hanno fatto richiesta e il diritto al sussidio decorre a partire dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della richiesta.

Ogni anno i beneficiari devono rinnovare la domanda: tutte le persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna sono invitate quindi a presentare la richiesta per l’anno 2024 entro e non oltre il 5 luglio. I beneficiari dei contributi previsti dalla Legge Regionale 27/83 devono fornire i seguenti documenti:

  • autocertificazione dei redditi per l’anno 2023;
  • certificazione o autocertificazione dei viaggi effettuati nel primo semestre dell’anno 2024.

Chi presenta l’istanza per la prima volta, oltre alla modulistica di cui sopra, deve trasmettere anche il certificato medico attestante la patologia ai sensi della L.R. 27/83. La documentazione può essere consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo, in via Eligio Porcu al Piano Terra, oppure inviata via mail ai seguenti indirizzi: protocollo@comune.quartusantelena.ca.it; protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it. Il termine ultimo per inviare le domande è fissato al 5 luglio 2024.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago