Attualità

Bonus casa fino a 48mila euro, hai diritto anche ad una detrazione del 50%: a chi spetta e come richiederla

Il nuovo bonus casa arriva fino a 48mila euro ed hai diritto anche ad una detrazione del 50%: a chi spetta e come sarà possibile richiederla.

Sono ancora tanti gli aiuti erogati dal governo italiano nei confronti dei cittadini. Uno di questi è sicuramente il bonus casa. Questo tipo di sussidio ha diversi obiettivi. Infatti questo può essere particolarmente importante in periodi di crisi economica o nel settore immobiliare, specie quando la domanda di abitazioni potrebbe essere bassa. I bonus casa possono essere utilizzati per incoraggiare il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.

Arriva un nuovo bonus casa per gli italiani Ireporters.it

Questo è importante per migliorare la qualità delle abitazioni e per garantire la sicurezza e il benessere degli abitanti. Inoltre, grazie a questo è possibile offrire incentivi per l’acquisto di una casa, il governo può contribuire a sostenere le famiglie e a facilitare l’accesso all’abitazione. Questo può essere particolarmente utile per le famiglie a basso reddito o per i giovani che desiderano acquistare la loro prima casa. Ora il nuovo sussidio legato alla casa arriva fino a 48mila euro e puoi capire chi può ottenerlo e come richiederlo.

Bonus casa, potrai avere fino a 48mila euro: così presenti domanda

Il Decreto Legislativo 63/2013 offre la possibilità di ottenere una detrazione fiscale fino al 50% per coloro che acquistano un immobile ristrutturato. Questa misura mira a favorire il recupero del patrimonio edilizio nazionale, offrendo un incentivo significativo per chi decide di investire in questo settore. Il bonus casa può raggiungere un massimo di 48.000 euro e prevede una detrazione del 50% sull’acquisto degli immobili.

A chi spetta e come richiedere il bonus casa Ireporters.it

Questo beneficio si applica solo agli acquirenti di case completamente ristrutturate da imprese edili o cooperative, con una spesa massima di 96.000 euro. Allo stesso tempo, affinché si possa usufruire di questa detrazione è necessario rispettare alcune condizioni specifiche stabilite dalla normativa. In primo luogo l’intero fabbricato deve essere oggetto di ristrutturazione, non è sufficiente una ristrutturazione limitata all’immobile acquistato. Inoltre l’impresa incaricata dei lavori deve alienare l’immobile entro 6 mesi dalla fine dei lavori e assegnare l’unità immobiliare entro altrettanti 6 mesi.

Per quanto riguarda il calcolo della detrazione del 50%, ci sono diverse modalità a seconda della situazione. Se si tratta solo di lavori di ristrutturazione, la detrazione è del 50% della spesa sostenuta entro il limite di 96.000 euro. Se si acquista un’abitazione ristrutturata, la detrazione viene calcolata in modo forfettario, pari al 50% del 25% del prezzo di acquisto o assegnazione dell’immobile, sempre entro il limite massimo di 96.000 euro.

È importante notare che per ottenere questa detrazione è necessario essere in possesso di documenti validi, tra cui l’atto di acquisto o assegnazione dell’immobile e una dichiarazione dell’impresa di costruzioni che attesti il rispetto dei requisiti richiesti.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

11 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago