Categories: Cronaca

Aversa minaccia ad assessore Benedetto Zoccola, Renato Natale: “Solidarietà, si faccia subito chiarezza”

Minaccia a Benedetto Zoccola, assessore del Comune di Aversa, solidarietà di Renato Natale come sindaco di Casal di Principe e vicepresidente Avviso Pubblico.

E’ un giro di solidarietà per Benedetto Zoccola, assessore comunale ad Aversa, dopo la minaccia di un proiettile in una busta, fatta recapitare al comune di Aversa e aperta dal sindaco Golia. L’assessore è sotto scorta dal 2012, da quando svolgeva il ruolo di vicesindaco di Mondragone. Nel 2015 aveva subito un attentato perpetrato con una bomba, fatta esplodere sul davanzale della finestra di casa che gli ha fatto perdere l’uso dell’orecchio e dell’occhio destro.Accanto a Zoccola, si sono già schierate associazioni come il Comitato don Peppe Diana e Libera, giornalisti, singoli cittadini, imprenditori e sindaci, come il primo cittadino di Cesa. Il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale ha lanciato un allarme preciso anche come vicepresidente di Avviso Pubblico. Stamattina, tre consiglieri ed il vicesindaco Vincenzo Noviello di Casal di Principe, hanno incontrato con il sindaco Natale, il primo cittadino di Aversa Alfonso Golia e parlato telefonicamente con l’assessore Benedetto Zoccola manifestandogli la loro vicinanza.

“Venga fatta chiarezza”

“A Benedetto Zoccola, al Sindaco Golia, alla città di Aversa va tutta la mia solidarietà, quella dell’amministrazione di Casal di Principe e dell’associazione Avviso Pubblico – ha dichiarato Renato Natale – Siamo a pochi giorni da un altro inquietante episodio di violenza, quello verso il giornalista De Michele. Cosa sta succedendo? C’è chi vuole rinverdire stagioni che ritenevamo finite? Qualcuno pensa che con le minacce e con la violenza si possa di nuovo influenzare volontà e storie? Non possiamo e non dobbiamo consentirlo”. “Bisogna chiedere a tutti i livelli istituzionali interventi seri e forti per garantire la sicurezza di tutti i cittadini – ha proseguito Natale – a partire da chi riveste ruoli e funzioni importanti per la democrazia. Dobbiamo chiedere con forza e determinazione che venga fatto chiarezza in tempi rapidi su tutti questi episodi e che, al più presto, i responsabili vengano consegnati alla giustizia affinché sia chiaro a tutti che questi criminali non avranno più spazio nelle nostre comunità”.

Allarme di Avviso Pubblico

La Campania è oggi la terra simbolo degli “Amministratori sotto tiro”. Da due anni a questa parte la regione è il territorio più colpito da atti di intimidazione e minaccia rivolti a sindaci, assessori, consiglieri e personale della Pubblica Amministrazione censiti nell’annuale Rapporto di Avviso Pubblico. Dal 2013 al 2018 sono stati 398 gli atti minatori registrati nella regione dalla nostra associazione, all’allarmante media di oltre cinque intimidazioni al mese.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago