Attualità

ASP San Michele si impegna per le donne: Libanori annuncia la nuova casa rifugio

Un progetto concreto per offrire sicurezza, supporto e un futuro a chi ha subito abusi

Roma, 28 gennaio 2025 – Il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, ha incontrato l’On. Flavio Cera, Consigliere regionale del Lazio e Presidente della I Commissione Affari Costituzionali e Istituzionali, per discutere di un’importante iniziativa dedicata alla tutela delle donne vittime di violenza.

Al centro del confronto, la creazione di una casa rifugio all’interno del comprensorio San Michele, una struttura pensata per garantire protezione e sostegno alle donne che necessitano di un luogo sicuro. Il progetto dovrebbe essere completato entro la fine del 2025, rappresentando un intervento fondamentale nella lotta contro la violenza di genere.

L’incontro ha anche toccato il tema della fusione delle ASP, un’operazione promossa dalla Regione Lazio per rendere i servizi più efficienti e assicurare continuità e sostenibilità ai programmi di assistenza.

Un nuovo assetto per l’ASP San Michele dopo la fusione con ASP I.R.ASP

“La visita dell’On. Cera – ha dichiarato Giovanni Libanori – è stata un momento di confronto utile per analizzare i risultati della fusione tra ASP San Michele e ASP I.R.ASP. Questo cambiamento, sebbene inizialmente complesso, ci ha permesso di ampliare il raggio d’azione e di potenziare i servizi dedicati alla comunità”.

L’integrazione delle due ASP si inserisce in una strategia più ampia della Regione Lazio, mirata a ottimizzare le risorse e a rafforzare il sistema di supporto socioassistenziale sul territorio.

Una casa rifugio per offrire sicurezza e un nuovo inizio

Un punto chiave della discussione è stato l’avvio del progetto per la casa rifugio, che verrà realizzata all’interno del San Michele.

“Con il Presidente Cera – ha spiegato Libanori – abbiamo condiviso l’importanza di garantire un ambiente protetto e accogliente per le donne che hanno subito maltrattamenti. Il nostro obiettivo è quello di fornire non solo un rifugio sicuro, ma anche strumenti concreti per ricostruire la propria vita, attraverso supporto psicologico, assistenza legale e percorsi di reinserimento sociale”.

Il progetto sarà realizzato grazie ai fondi stanziati dalla Regione Lazio, che permetteranno di dotare la struttura di spazi adeguati e di personale specializzato, con l’obiettivo di fornire un’assistenza professionale mirata.

Un impegno condiviso tra ASP San Michele e Regione Lazio

L’incontro ha confermato la volontà di una collaborazione attiva tra ASP San Michele e Regione Lazio, con un’attenzione particolare verso il potenziamento dei servizi di assistenza per le fasce più deboli.

“Ringrazio l’On. Cera per la visita e per l’interesse dimostrato verso il nostro lavoro – ha concluso Libanori –. L’ASP San Michele e la Regione Lazio condividono una visione comune, basata sulla necessità di rafforzare i servizi sociali e garantire alle persone più vulnerabili un futuro migliore”.

Grazie all’apertura della casa rifugio, l’ASP San Michele si conferma un punto di riferimento nel settore socioassistenziale, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e territorio possa trasformarsi in azioni concrete di protezione e supporto.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 giorni ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

3 giorni ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

6 giorni ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

6 giorni ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

6 giorni ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

1 settimana ago