Scuola

Anno scolastico 2024-2025, tutti i ponti da segnare sul calendario

Iniziato il countdown per il ritorno a scuola, anche il prossimo anno scolastico lascerà spazio per organizzare soste, mini vacanze e lunghi ponti

L’estate sta finendo ed è iniziato i countdown per il ritorno a scuola. Tra il 5 e il 16 settembre saranno tanti i ragazzi che torneranno a immergersi tra un libro e un altro. In Lombardia la scuola aprirà il 12 settembre. Ma niente paura: anche il prossimo anno scolastico lascerà spazio per organizzare soste, mini vacanze e lunghi ponti. Calendario alla mano, queste sono le date dell’inizio della scuola: gli alunni della provincia autonoma di Bolzano tornano giovedì 5 settembre.

Aula di scuola | pixabay @WOKANDAPIX

Da quel momento, un po’ tutti: seguono Trento il 9, poi Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria e Val d’Aosta l’11 settembre; Campania, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna il 12; Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana il 16. Invece, come riporta il Corriere della Sera, per quanto riguarda le soste durante l’anno il calendario 2024-25 è favorevole per le vacanze di Natale, che saranno più lunghe del solito e per i ponti di fine aprile-inizio maggio. Ma guardiamo nel dettaglio quali sono i ponti da segnare sul calendario.

Il Primo novembre

Eccoci arrivati alla prima sosta. Il 1° novembre è una giornata festiva, si celebrano tutti i Santi, ed è un venerdì. Questo, quindi, permette una prima sosta di tre giorni nel calendario scolastico, dal Primo al 3. Niente male.

Niente ponte per l’Immacolata (e Sant’Ambrogio)

Niente ponte, invece, il 7-8 dicembre. Un peccato per gli studenti a pochi giorni dal Natale. Infatti, sia Sant’Ambrogio (7 dicembre), festa patronale per i milanesi (e per chi vive a Milano), sia l’Immacolata (8 dicembre), cadono nel weekend. Dunque, niente ponte allungato per inaugurare gli sci o le spese natalizie. Quest’anno 7 e 8 dicembre sono un weekend come gli altri. Arrivederci al 2025.

La sosta natalizia si allunga

Però, attenzione. Il mancato ponte dell’Immacolata ha un effetto positivo sul calendario della vacanza natalizia. Le scuole per lo più termineranno le lezioni venerdì 20 dicembre perché Natale cade di mercoledì. Si tornerà martedì 7 gennaio dopo una pausa di 17 giorni, tra le più lunghe degli ultimi anni. Quindi, festa.

Pasqua e 25 aprile

Nel 2025 la Pasqua cade il 20 aprile, molto avanti. Dunque, vacanze da venerdì 18 (o anche da giovedì 17, dipende dal calendario regionale) fino a martedì 22 compreso. Poi due giorni di scuola ed è il 25 aprile: la Festa della Liberazione è di venerdì e questo consente un altro ponte di tre giorni. In dieci giorni, si starà a scuola soltanto due. Bisogna cerchiare di rosso questi giorni sul calendario.

Il super ponte del Primo maggio

Ma subito dopo ecco un altro ponte. Anzi, un super ponte. Il Primo maggio 2025 è giovedì e questo permette agli studenti di avere un’altra mini sosta di quattro giorni prima della fine dell’anno scolastico.

Libri | pixabay @moritz320

Il 2 giugno: è ultima sosta

La Festa della Repubblica sarà di lunedì: da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno c’è un ultimo ponte prima della fine della scuola, che le regioni hanno fissato tra venerdì 6 giugno e martedì 10. Non più tardi perché il 18 inizia la maturità 2025.

Redazione iReporters

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago