Categories: Cronaca

Ambiente e Covid-19, al via a Napoli il Forum Internazionale Polieco

Domani, 2 ottobre parte a Napoli al Royal Continental Hotel, il Forum internazionale sull’economia dei rifiuti, promosso dal Consorzio nazionale Polieco dei rifiuti in polietilene. Si parlerà di “Ambiente ed economia oltre il Covid – 19”. I lavori si svolgeranno in quattro sessioni con ospiti internazionali per sottolineare la necessità di una nuova vision in grado di coinvolgere impresa, ricerca e politica. Il Covid – 19 ha messo in rilievo i problemi endemici del sistema della gestione dei rifiuti, che oggi, basandosi sull’esportazione verso Paesi terzi, si rivela non autosufficiente; i limiti di una raccolta differenziata improntata alla quantità e non alla qualità; la carenza di impianti di riciclo.

I dispositivi di protezione utilizzati per l’emergenza sanitaria, se non correttamente avviati allo smaltimento rischiano di aggravare l’inquinamento ambientale. La plastica torna al centro del dibattito passando dalla sua demonizzazione, spesso generalizzata, al suo riconoscimento come materia indispensabile nella prevenzione del Covid e dunque per la salvaguardia di vite umane. “La dispersione nell’ambiente è opera dell’uomo – sottolinea la direttrice del Polieco Claudia Salvestrini – ed evidenzia la necessità di inserire questi materiali in sistemi virtuosi di smaltimento. L’economia circolare non può restare un annuncio o riguardare solo poche realtà industriali che non vengono neanche incentivate e incoraggiate”. “È arrivato il momento -aggiunge Salvestrini- di puntare sulla ricerca tecnologica, di promuovere l’impresa nel settore del riciclo, di una politica in grado di generare strumenti normativi chiari e semplici, senza perdere mai di vista l’importanza dei controlli e della tutela della concorrenza leale”. Il Forum che è patrocinato dai Ministeri dell’Ambiente e delle Politiche agricole, si concluderà il 3 ottobre ed è stato riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti della Campania come corso di formazione ed aggiornamento per i giornalisti.

 

 

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

6 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago