Categories: Cronaca

Allagamenti a Villa Literno, le pompe non funzionano: ecco la denuncia

Case e attività commerciali minacciate costantemente dall’acqua che tracima dal canale dei Regi Lagni. Le pompe dell’impianto del consorzio di Bacino funzionano a singhiozzo, su dieci che dovrebbero essere in funzionano ce ne sono solo 3 attive.

Allagamenti casertano

Le piogge di questi giorni stanno continuano a tenere alta l’attenzione sul problema allagamenti nel casertano. In molti punti della provincia l’acqua alta sta creando numerosi danni, ma gli allagamenti si registrano anche a Villa Literno soprattutto lungo tutta via della Dune. Proprio lungo l’asse che collega il paese con Castel Volturno ci sono i danni maggiori. Alcune persone sono state costrette a lasciare la propria abitazione salvate dai vigili del fuoco, allevamenti bufalini e attività agricole sono state spazzate via dall’acqua, ma tante altre attività commerciali rischiano di essere travolte dalla furia degli elementi. Il canale dei Regi Lagni da tempo è tracimato e l’insistente pioggia non fa altro che aumentare il pericolo.

La denuncia

Tanti sono i cittadini che si stanno lamentando della situazione, a cominciare da Luigi Martino che attraverso alcuni video sta denunciando gli allagamenti di Villa Literno. Attraverso le immagini si vede in maniera evidente come all’interno degli impianti del Consorzio di Bacino ci siano solo tre pompe di prosciugamento in funzione, mentre gli alloggiamenti sono per dieci postazioni. “Così non possiamo andare avanti, siamo costantemente minacciati dall’acqua” fa sapere Luigi Martino. Anche il sindaco di Villa Literno aveva segnalato il mancato funzionamento ed il consorzio aveva fatto sapere che il problema derivava da un’assenza di impulso elettrico dalla centrale di Lago Patria. La mancanza di elettricità sarebbe derivata da un furto dei cavi di rame che non sono mai stati sostituiti, nonostante gli stessi manchino oramai da circa un anno. A questo punto tanti cittadini si chiedono come mai non si sia provvisto per tempo alla manutenzione degli impianti? Perché bisognava attendere prima le piogge prima di intervenire collegando qualche pompa?

In effetti sarebbe bastato fare degli interventi già in estate, invece di riuscire attendere che gli allagamenti devastassero l’area di Villa literno. Il perché della mancata sostituzione dei cavi è ancora tutta da scoprire, mentre i cittadini continuano a subire la minaccia dell’acqua che mette a rischio l’incolumità delle persone.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago