Categories: Cultura

Al Teatro Totò il messaggio di don Giuseppe Diana

Don Giuseppe Diana, prete di Casal di Principe fu ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994. Nel 25esimo anniversario di quell’omicidio che ha segnato uno spartiacque umano, così come lo fu il 15 settembre del 1993 a Palermo, l’assassinio di don Pino Puglisi, il Teatro Totò con la regia di Gaetano Liguori, porterà in scena il suo messaggio ed il suo impegno.

Peppe Diana ed il coraggio di avere paura

Teatro e formazione umana, è questo il binomio dal quale non si dovrebbe mai prescindere se si vuole fare cultura. Aiutare a riflettere e a prendere coscienza di determinate problematiche è il valore educativo che una compagnia teatrale si assegna ed è per questa ragione che l’Accademia delle Arti teatrali del Teatro del Totò, dal 21 febbraio porterà in scena ‘Peppe Diana, il coraggio di avere paura’. Scritto da Gaetano Liguori insieme con Ciro Villano, con i contributi video di Gennaro Silvestro, lo spettacolo e che vede protagonisti l’attore Ciro Liucci che proprio con l’Accademia delle Arti Teatrali Teatro Totò di Napoli ha iniziato la sua formazione e altri 20 attori sempre provenienti dalla stessa fucina di giovani artisti del teatro di via Frediano Cavara. Con loro, in scena nello spettacolo diretto dallo stesso autore Gaetano Liguori, anche il bravissimo Ciro Esposito, un giovane e noto attore che dopo aver debuttato nel 1992 sul grande schermo con il film “Io speriamo che me la cavo” con la regia di Lina Wertmuller, si è sempre fatto più apprezzare per le sue partecipazioni teatrali e per i suoi ruoli nelle più seguite soap e fiction televisive della Rai.

Uno spettacolo che non può essere considerato fine a se stesso perché parte dal desiderio di diffondere un messaggio di impegno che scandisce la storia di don Giuseppe Diana, il sacerdote di Casal di Principe che fu ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994. Vuole dunque essere uno strumento educativo in grado di riproporre la centralità dell’agire umano che in don Diana diventa inscindibile unità di corpo ed anima.

‘Peppe Diana- il coraggio di avere paura’, è promosso insieme al Comitato don Peppe Diana, Libera, con il patrocinio del comune di Casal di Principe e di Napoli, Radio Marte e l’Università degli studi di Napoli “Parthenope. Da maggio a luglio 2019, nell’ottica di un impegno che non si arresta nel bene confiscato di via Urano a Casal di Principe, gestito dal Comitato don Peppe Diana, si terrà un corso di teatro per 20 giovani e non, del territorio casalese.

L’Accademia del Totò

Impegnata in un quartiere difficile e complesso come quello di San Lorenzo, l’Accademia del Teatro Totò ha sempre trattato con particolare attenzione le tematiche sociali, così come gli argomenti formativi per i giovani attori che negli anni hanno affrontato spettacoli come: “Scetate Maestà” ambientato durante la rivoluzione napoletana del 1799, “’O juorno ‘e San Michele” di Elvio Porta dove si affrontava la questione meridionale e come “Al di là del mare per non dimenticare” dove si puntavano i riflettori sul femminicidio, tema quanto mai attuale negli ultimi tempi.

Il Teatro Totò, continuando a celebrare l’illustre personaggio cui ha dedicato l’intestazione fin dalla sua inagurazione del 1996, insiste nel rappresentare un’isola felice per i giovani spesso vittime dei problemi della strada e di una società difficile.

 

Tina Cioffo

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

12 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago