Categories: Cultura

Al PalArti di Capodrise, Napoli svelata “Con gli occhi di Caravaggio”

L’ultimo Caravaggio. Dagli appunti ritrovati nell’Archivio storico del Banco Di Napoli, il giornalista e scrittore Francesco de Core restituisce alla storia dell’arte l’ultimo tratto dell’esistenza del grande maestro, in una trascrizione libera ma mai arbitraria. Al testo si alternano le foto del reporter Sergio Siano, calatosi nelle profondità di una metropoli che, dal Seicento a oggi, pare vivere in un eterno presente, a rubare immagini capaci di evocare nuove e vecchie suggestioni. Al Palazzo delle Arti di Capodrise, sabato 27 aprile, alle 18:30, Michelangelo Mersi ripalpiterà nelle pagine del libro “Con gli occhi di Caravaggio” (edizioni Intra Moenia), nel racconto degli autori e nella voce dell’attore Raffaele Patti, con la modernità di uomo irrisolto e misterioso, prima ancora che di genio rivoluzionario. L’introduzione sarà a cura di Michelangelo Giovinale.

Caravaggio a Napoli

Merisi non sarebbe diventato Caravaggio senza Napoli. Incontro tragico e casuale, sul finire del 1606: vi approdò da omicida e fuggiasco, e terra bruciata fu fatta attorno a lui, con il peso tremendo di una condanna capitale eseguibile da chiunque, e in qualunque momento. Nella città spagnola, brulicante, caleidoscopica, ricca e plebea, impastata di luce e di tenebre nei quartieri già enormi, nei palazzi addossati l’uno sull’altro (a Roma dovette farsi aprire una finestrella appena sotto il soffitto per recuperare la luce dall’alto, a Napoli bastava camminare nei vicoli per osservarla naturale, quella luce così magistralmente tagliata e poi riprodotta in opera), Caravaggio era, nel contempo, un uomo fra tanti, nelle bettole, per strada, nelle notti di vino e prostitute, e un artista da imitare. Celebrato, riverito. Che richiamava committenze e giovani pittori, cui fare scuola senza mai aprire bottega.

Gli autori

Francesco de Core è redattore capo del quotidiano Il Mattino. Alla professione di giornalistica affianca, da oltre vent’anni, un’intensa attività di saggista e scrittore. Sergio Siano è fotoreporter a Il Mattino. Ha al suo attivo pubblicazioni fotografiche e mostre, in Italia e all’estero.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago