Gen.i.a continua il suo “discorso” per la Legalità. Il 26 Gennaio diretta Facebook contro la dipendenza da alcol.
Quanto alcol consumano i giovani? Perché l’alcolismo è un problema da non sottovalutare? L’opportunità per interrogarsi sarà data da Gen.ia (Generazione in Armonia), l’Osservatorio capuano composto di scuole in rete e formato da esperti in vari settori. Ideato da Giovanni Di Cicco, dirigente del liceo Garofano di Capua e guidato da Anna Giacobone, docente di Diritto, l’Osservatorio da anni attivo contro il bullismo, il cyberbullismo e ogni forma di dipendenza e di aggressività giovanile, è un vero e proprio presidio di legalità, dove viene svolta un’attenta attività di prevenzione rivolgendosi in modo incisivo e con profondo senso educativo soprattutto al mondo adolescenziale. Di alcolismo, problema di grande attualità, si parlerà il 26 gennaio, alle 18.30, in un incontro webinair con Rodolfo Cangiano, medico oncologo. Il consumo di alcol da parte dei giovani si sta tramutando in una vera e propria piaga sociale. Ecco il ruolo positivo che possono avere anche per questa problematica, l’informazione e il confronto con persone competenti del settore e di grande esperienza nel mondo della scuola.
Gen.ia, riparte dopo un anno di interruzione più forte di prima anche con l’attività di Peer Education, tramite la quale un gruppo di alunni del Liceo Garofano, formato nel settore della prevenzione e della gestione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, ha la possibilità di parlare” vis a vis” con ragazzi più piccoli, dando loro i giusti strumenti per la conoscenza di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Ascoltare i consigli di una ragazza o un ragazzo di pochi anni più grande può aiutare i più piccoli a non sentirsi in soggezione, e ad avere il coraggio di interagire con i peer educator, di poco più grandi di loro. Genia riparte abbiamo detto, ma quando? Ebbene l’8 febbraio, la prima data si avvicina e vedrà protagonisti, in collegamento online, gruppi di allievi di vari Istituti Comprensivi: Formicola/ Pontelatone, Pier Delle Vigne Capua, Ettore Fieramosca Capua, Dante Alighieri Bellona, San Prisco e Pignataro Maggiore.
A cura delle studentesse del Garofano: Lucia Leonelli III alpha –Myriam Pellegrino III alpha
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…
Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…