Attualità

Addio smartphone in classe: il disegno di legge per la scuola fa discutere

La sicurezza riguardo all’uso degli smartphone da parte di giovani e giovanissimi è sempre più in discussione, adesso i Governi agiscono.

Ormai ogni persona ha un cellulare che utilizza anche per accedere ai social, e persino i bambini piccoli, ragazzi e adolescenti sono perennemente connessi. Di recente, ci si sta chiedendo se questa continua attività digitale non stia danneggiando la salute psicologica delle persone, e soprattutto dei giovani perché com’è intuibile sono più sensibili e fragili.

Sempre più Stati vogliono vietare lo smartphone in classe Ireporters.it

La pandemia forse ha accelerato un processo che era destinato a manifestarsi ugualmente, ovvero l’isolamento sociale dovuto all’eccessivo uso dei social. Isolamento sociale ma anche l’insorgere di numerosi altri problemi, come cyber bullismo, esposizione pericolosa a contenuti non adatti, e conseguenze ancora più gravi come l’aumento di ansia, insicurezza, atteggiamenti narcisistici, disturbi alimentari, depressione e autolesionismo. Secondo gli esperti, l’aumento di queste forme di disagio è dovuto anche all’utilizzo eccessivo degli smartphone e dunque adesso i Governi, anche quello italiano, stanno prendendo provvedimenti.

Smartphone vietati in classe, la situazione e i possibili scenari futuri

Sono già molti i Paesi in cui si sta decidendo di vietare l’utilizzo dei cellulari a scuola per tutelare la salute mentale dei ragazzi. L’ultima notizia arriva da New York, ma anche in Italia la politica si sta muovendo in tal senso.

Anche in Italia si pensa che i social danneggiano i giovani Ireporters.it

Nella “grande mela”, c’è un disegno di legge che la Governatrice Kathy Hochul intende presentare entro la fine dell’anno. Se verrà approvata, gli studenti potranno portare con sé unicamente telefonini non connessi a internet, ma collegati alla rete in modo da poter fare e ricevere telefonate. La governatrice ha espresso ampia preoccupazione sul fatto che i social, governati da algoritmi studiati appositamente per creare dipendenza, stiano minando la salute mentale dei ragazzi, che sono sempre più al di fuori delle dinamiche di interazione umana e sociale, e incapaci di costruire relazioni sane.

New York non è l’unica città dove si sta cercando di evitare alle big tech di fare soldi sulla pelle dei giovani, infatti altre proposte simili sono state avviate in Maryland e Vermont, in Minnesota, Hawaii, Illinois, Nuovo Messico, Carolina del Sud e Nevada. Per quanto riguarda l’Europa, anche in Francia esiste una legge simile, e in Italia si sta lavorando a una proposta di legge che se approvata vieterebbe ai minori di 16 anni di utilizzare i social network.

Oltre ai divieti, naturalmente, si potrebbe agire molto efficacemente anche istituendo confronti con i giovani e con i loro genitori, Solamente con ampia consapevolezza dei rischi derivanti dall’uso di rete e social si può davvero fare scelte che tutelano e proteggono, senza dover rinunciare alla tecnologia.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago