Categories: Cronaca

Ad Aversa furto all’autismo, ladri senza cuore

di Tina Cioffo

Nel furgone della onlus anche un pacco per un ragazzo down che stamattina aspettava i dolci Farinò

Farinò è la bakery senza glutine voluta dall’associazione ‘La forza del silenzio’ per persone autistiche, con sede a Casal di Principe in due beni confiscati alla camorra, in via Bologna. Ieri sera intorno alle ore 19 , ad Aversa, il furgone della onlus, parcheggiato nei pressi della scuola Cimarosa, è stato preso di mira da ignoti che ne hanno rotto il finestrino anteriore e ne hanno asportato tutti i pacchi che c’erano dentro. Dodici pacchi grandi con biscotti e altri dolciumi realizzati da quattro ragazzi autistici e altri pacchi piccoli con calendari e brochure dell’associazione. “Non so cosa pensavano di trovarci eppure sul furgone la scritta autismo e onlus sono ben visibile”, ha commentato Enzo Abate presidente de ‘ La Forza del Silenzio”.

Ad avvisare Abate e Massimiliano Annunziata, il medico dell’associazione che era con lui, è stata una docente che stava andando via ma che accorgendosi dei ladri è corsa immediatamente indietro per allertarli. Abate ed Annunziata hanno tentato di fermarli ma quando sono arrivati sul posto hanno trovato il mezzo danneggiato e l’antifurto che suonava. Nel carico rubato anche un pacco che era stato preparato ad hoc per un ragazzo down di Caserta. Lo aspettava per stamattina. E oggi al centro commerciale Jambo dovevano essere venduti tutti i prodotti realizzati dai giovani autistici dopo ore ed ore di lavoro.

Il laboratorio agroalimentare Farinò, inaugurato nel 2016, cura direttamente produzione, vendita e distribuzione dei prodotti, integralmente gluten free ed è un’opportunità lavorativa per i ragazzi affetti da autismo. E’ per loro che è stata promossa la filiera produttiva. Il presidente della onlus, Abate ha lanciato un appello dicendosi anche disponibile a non denunciare i ladri. “Hanno commesso un reato che va oltre ma hanno la possibilità di riparare se ci riportano indietro quanto hanno rubato e se chiedono scusa ai ragazzi che sono stati privati della gratificazione del loro impegno”, ha detto Abate. L’associazione che presiede ha in carico con 44 dipendenti a tempo indeterminato, 50 famiglie attraverso Ptri, Aba, Piss. Sigle che sintetizzano un ampio raggio di cure individualizzate in ogni singolo stadio evolutivo.

 

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago