Dal mondo

Acqua dei ghiacciai, non provarci nemmeno: la nuova moda TikTok è pericolosissima

Non pensare di farlo con l’acqua dei ghiacciai. Non dovresti nemmeno provarci: l’ultimo trend diventa virale su TikTok ed è pericolosissimo.

Su TikTok, come in altre piattaforme di social media, le mode pericolose possono diventare di tendenza. Stiamo parlando del social più famoso al mondo, con milioni di utenti attivi che generano e consumano contenuti ogni giorno. Quando un’idea o un comportamento particolare diventa virale, può rapidamente diffondersi e diventare una tendenza perché molti utenti desiderano partecipare o imitarlo per guadagnare visibilità o seguire la massa.

La nuova e pericolosa moda con l’acqua dei ghiacciai (ireporters.it)

Come se non bastasse, ad incrementare la viralità di queste mode ci pensano anche tantissimi influencer. Infatti, quando persone con un gran numero di follower promuovono un certo comportamento, i loro fan potrebbero essere influenzati a imitarli, anche se comporta rischi o è poco sicuro. Nel corso degli anni abbiamo visto come diverse mode pericolose si siano diffuse. L’ultima di questa riguarda l’acqua dei ghiacciai, ma replicarla potrebbe essere fatale.

Acqua dei Ghiacciai, l’ultima moda di TikTok: è pericolosa, stanne alla larga

Bere direttamente dalle fonti più incontaminate della natura potrebbe sembrare una scelta seducente, ma l’acqua dei ghiacciai è tutt’altro che sicura per la tua salute. Con la crescente popolarità di tiktokers e influencer che mostrano il consumo di acqua direttamente dai ghiacciai dell’Antartide, Alaska o Groenlandia, è fondamentale comprendere i rischi nascosti dietro questa pratica. I ghiacciai, sebbene sembrino puri e intatti, ospitano batteri, parassiti e altri microrganismi che hanno resistito congelati per periodi estesi.

L’ultima moda pericolosa diffusa su TikTok – iReporters.it

Quando il ghiaccio si scioglie, questi organismi sopravvivono e possono contaminare l’acqua che scorre attraverso i resti del ghiacciaio. Consumare questa acqua significa introdurre nel tuo organismo forme di vita sconosciute e potenzialmente dannose. Tra le minacce biologiche presenti nei ghiacciai ci sono i Tardigradi, noti anche come “orsi d’acqua”: minuscoli animali in grado di sopravvivere in condizioni estreme per decenni. Questi organismi, insieme a microalghe e altri microrganismi, possono trasformare l’acqua di fusione dei ghiacciai in un cocktail di contaminanti biologici e chimici.

All’interno di quest’acqua possono essere presenti anche metalli pesanti come mercurio, zinco e cadmio, che la rendeno non solo poco appetibile, ma anche potenzialmente pericolosa per la salute umana. Insomma, seppur il trend è sempre più popolare, bere l’acqua dei ghiacciai potrebbe implicare diversi rischi, come intossicazione da metalli pesanti o infezioni batteriche e parassitarie. Per la tua salute è quindi meglio evitare di replicare questo trend famoso su TikTok.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 ore ago

Torna Pediacampus, intelligenza artificiale e sanità: a Baveno il confronto tra esperti e filosofi

Dal 10 al 13 aprile, a Baveno, torna Pediacampus: quattro giorni dedicati a intelligenza artificiale,…

6 ore ago

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

1 giorno ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

1 giorno ago

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

4 giorni ago