Categories: Attualità

Casal di Principe, Natale: “Accademia del Cinema con Alessandro Preziosi e rilancio sociale con utilizzo dei beni confiscati”

Casal di Principe avrà la sua Accademia del Cinema, lo ha assicurato Renato Natale candidato a sindaco che stasera alle ore 20, chiuderà la lunga campagna elettorale verso il ballottaggio di domenica 9 giugno, in piazza Mercato.

“A Casal di Principe arriverà l’Accademia del Cinema e tante persone saranno formate per poter poi entrare nell’industria del Cinema. Abbiamo già un protocollo firmato con Alessandro Preziosi come direttore artistico e altre intese già sono state avviate con la Regione e con la Rai. Tutto concorre allo sviluppo e all’occupazione oltre che alla promozione sociale della vera Casal di Principe che non ha nessuna voglia di tornare indietro o di bloccare il percorso già cominciato cinque anni fa”. Lo ha detto nel suo penultimo comizio elettorale, Renato Natale sindaco uscente e ricandidato per il rinnovo del mandato, assicurando occupazione non solo attraverso i cantieri per le infrastrutture ma anche un processo di rilancio economico che parte dall’artigianato, dai prodotti agricoli e zootecnici oltre che da quelli dolciari.

Occupazione e sviluppo anche con il riutilizzo dei beni confiscati

“Come si fa poi a non capire che attraverso il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra, già è stata creata occupazione? A lavoro ci sono soggetti svantaggiati che altrimenti non avrebbero avuto possibilità e si crea formazione per continuare il nostro cammino di normalizzazione che non deve però lasciare nessuno indietro”, ha spiegato Natale. E’ quello che si chiama Economia sociale e che è già un’eccellenza “visto il gran numero di persone che vengono a Casal di Principe per turismo, per conoscere realtà che sono di insegnamento e che ogni volta se ne vanno con mozzarella o con altri ottimi prodotti. Se non è promozione questo non saprei come definirla”, ha continuato, chiedendo con sottile vena polemica e ricordando il già avviato progetto “dell’Opera don Calabria per la creazione in un bene confiscato di via Firenze di un Centro per minori. I ragazzi che non hanno ancora compreso quale sia la vera dimensione della vita, saranno intercettati da persone competenti, formati e avviati al lavoro”.

“Tanto ancora deve essere fatto ma dire che in 5 anni non abbiamo cambiato di una virgola il nostro paese né la speranza della nostra gente, vuol dire mentire”, ha concluso Natale. La sfida, domenica dalle 7 alle 23, è tra Renato Natale e Luigi Petrillo, che stasera chiuderà la campagna elettorale alle ore 20 a Piazza Villa.

 

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago