Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si terrà un incontro che intreccia ricerca scientifica, formazione avanzata e cura della persona. Al centro dell’evento, la presentazione del libro “Le 3 Chiavi della Longevità – Magri, Forti, Felici” (Ed. LSWR), firmato dal dottor Massimo Spattini, esperto in Medicina dello Sport e Scienza dell’Alimentazione, nonché vicepresidente dell’International Longevity Science Association (ILSA).
Il volume di Spattini parte da un dato fondamentale: la genetica conta poco, lo stile di vita conta moltissimo. Oggi sappiamo che alimentazione equilibrata, movimento costante, sonno regolare e gestione dello stress influenzano in modo decisivo l’invecchiamento cellulare. Il libro propone una visione attuale e concreta della longevità, arricchita da riferimenti alle tecnologie biomediche più innovative che possono supportare il benessere nel tempo.
Durante l’incontro interverranno anche Elisabetta Bernardini, Functional Medicine Health Coach, e Giorgio Terziani, visiting professor nel settore del benessere psico-fisico. Il confronto sarà moderato dal dottor Vincenzo Aloisantoni, direttore delle relazioni istituzionali del Consorzio Universitario Humanitas-Roma, con introduzione del conduttore televisivo Valerio Merola. Un’occasione di dialogo tra professionisti della salute, dove esperienze cliniche e strumenti educativi si incontrano.
Accanto alla presentazione del libro, verrà annunciato anche il lancio ufficiale del Master universitario in Health Personal Trainer (HPT), un corso promosso dal Consorzio Universitario Humanitas, diretto da Massimo Spattini e Antonella Minieri, coordinato da Alessandro Gelli con la direzione scientifica di Elvira Padua dell’Università San Raffaele. Il programma risponde a un’esigenza crescente: formare esperti capaci di costruire percorsi personalizzati tra attività motoria e salute.
Il Disegno di Legge n. 287/2022, che introduce la prescrizione dell’esercizio fisico come strumento terapeutico, apre la strada a questa figura innovativa, pensata per diventare un punto di riferimento tra medico, paziente e stile di vita, con una visione integrata del benessere quotidiano.
📅 Data: Lunedì 14 aprile 2025, ore 12:00
📍 Luogo: Sala Mons. Di Liegro – Palazzo Valentini, Via Quattro Novembre 119 A, Roma
🎟 Ingresso gratuito (con iscrizione obbligatoria a: spattini-pressoffice@libero.it)
🌐 Info sul progetto e contatti: www.massimospattini.com
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…
Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…